|
|
 |
Origini e storia Le prime attestazioni della presenza del villaggio risalgono al 1200. Il toponimo sembra essere di origine celtica e deriva da briga, il plurale é brigoni, e significa altura, monte. Il nome è quindi collegato all'imponente roccia (Gasg o Gaggio) che sovrasta il paese. Probabili versioni precedenti del toponimo: Billiono, Briono, Brioni. |
|
 |
|
 |
Lo stemma Lo stemma rappresenta un leone tenente nelle branche un castello, posto nel quartier franco (terminologìa araldica). Si tratta dello stemma della famiglia Gada di Brione Verzasca. |
|
 |
|
 |
La casa comunale La costruzione risale all'inizio del 1600 ed era di proprietà dell'architetto Giovanni Gada. Egli la lasciò in donazione al comune e perciò divenne casa e scuola comunale. E stata riattata diverse volte, in particolare verso il 1920, nel 1975 e da ultimo, nel 1999/2000. Dopo l'ultima ristrutturazione, sono rientrati nella casa comunale gli uffici dell'amministrazione, che, per alcuni anni, erano stati traslocati nel nuovo centro scolastico. |
|
 |
|
|